Skip to main content

“La cooperazione è una leva strategica per affrontare le trasformazioni sociali ed economiche in corso e per costruire insieme risposte più efficaci ai bisogni delle persone e delle comunità. Solo attraverso un’alleanza fattiva tra istituzioni, privato e privato sociale possiamo dare sostanza al bene comune”. Lo ha dichiarato il Viceministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, on. Maria Teresa Bellucci, intervenendo al XXVI Congresso Nazionale di AGCI – Associazione Generale delle Cooperative Italiane.

“L’importante via libera della Commissione Ue al regime di fiscalità agevolata in favore degli enti del Terzo Settore e dell’impresa sociale conferma la piena legittimità e coerenza delle misure adottate dall’Italia a sostegno di un comparto strategico per la coesione sociale”, ha aggiunto. 

“I principi di co-programmazione e co-progettazione previsti dall’amministrazione condivisa, che il Governo Meloni ha puntato a promuovere, rappresentano strumenti concreti e fondamentali, che vedono gli enti di solidarietà sociale protagonisti nella definizione di interventi a favore di tutta la società, soprattutto dei più fragili, coniugando innovazione a radicamento territoriale, sviluppo a inclusione. Inoltre, con l’insediamento dell’Osservatorio sull’Amministrazione Condivisa e l’inserimento nel Codice degli Appalti di una specifica clausola di salvaguardia, abbiamo reso stabile e strutturale la promozione della pari dignità tra istituzioni e privato sociale nella costruzione delle politiche pubbliche. Siamo convinti che la vera cooperazione non sia solo un’eredità del passato, ma una risposta concreta alle sfide del presente e del futuro”, ha concluso il Viceministro.