Skip to main content

“Come delegata del Governo a presiedere il Comitato di Indirizzo Strategico (Cis) del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, insieme al Presidente Rossi Doria di Con i bambini – ente attuatore – abbiamo oggi avviato un’attività di ascolto e confronto con gli enti del Terzo Settore e le Comunità terapeutiche che operano nel contrasto alle dipendenze patologiche. Questa prima fase di audizione è parte integrante del processo di co-progettazione dell’avviso pubblico che vedrà lo stanziamento di 10 milioni di euro per realizzare attività di prevenzione tra giovani dagli 11 ai 18 anni nell’ambito delle dipendenze da droghe e comportamentali.

Questa iniziativa si inserisce tra le attività della programmazione 2025/2026, per cui abbiamo stanziato 85 milioni di euro.

Grazie anche alla fattiva alleanza tra Istituzioni, Acri e Terzo Settore, il Governo Meloni porta avanti la propria azione di tutela e promozione della qualità della vita dei più giovani, dando particolare attenzione al tema della prevenzione. Le dipendenze, vecchie e nuove, sono innanzitutto un problema educativo ed è compito dello Stato promuovere una vita libera da queste catene. Puntiamo a una corretta informazione, a trovare in sé stessi e nella relazione con l’altro il modo per superare le proprie difficoltà, a sostenere i talenti e valorizzarli, per alimentare nei giovani la speranza di una vita migliore e dare loro gli strumenti per realizzare il proprio progetto di vita”.

Così in una nota l’on. Maria Teresa Bellucci, Vice Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali e delegata del Governo a presiedere il Comitato di Indirizzo Strategico del Fondo.