Insieme a una delegazione di Fdi, con il coordinatore nel Municipio V Daniele Rinaldi e il consigliere capitolino Francesco Figliomeni – abbiamo effettuato un sopralluogo presso il campo nomadi di Villa Gordiani, fintamente regolarizzato e ribattezzato dalla giunta grillina ‘campo della solidarietà’. Di fatto, uno dei tanti accampamenti rom della Capitale che la sindaca Raggi aveva annunciato di smantellare e che dopo 5 anni di consiliatura ancora non ha fatto. Nel campo di Villa Gordiani…altro che solidarietà. Oltre alle rinomate attività illecite all’interno del villaggio – tra cui i roghi tossici a ridosso sia delle abitazioni che di un campo da calcio per ragazzi, impossibilitati a giocare per via dei continui fumi che rappresentano un danno alla salute pubblica – preme sottolineare le gravi condizioni igieniche, sociali, educative e di sicurezza in cui vivono i minori, gran parte di essi utilizzati e sfruttati. Un tema su cui Fdi ha da sempre chiesto di intervenire per proteggere i bambini, anche attraverso la decadenza della responsabilità genitoriale, come peraltro avviene a tutti quei genitori che non tutelano i figli, non gli garantiscono la scuola o addirittura abusano di loro. Già lo scorso anno siamo intervenuti per denunciare la storia agghiacciante accaduta ad Ostia, dove un uomo di etnia rom mentre passeggiava in spiaggia mano nella mano con suo figlio di due anni, aveva offerto ad un turista una prestazione sessuale con il piccolo in cambio di denaro. Un tema che ho portato anche in Parlamento facendo un’interpellanza urgente circa lo sfruttamento sessuale dei bimbi rom che si prostituiscono. Storie di piccoli, fragili e indifesi che non accadono in un lembo estremo del pianeta…ma nelle periferie della Capitale d’Italia. Grande responsabilità della sindaca Raggi che anche sui campi rom ha fallito il suo mandato
Seguimi su Facebook
Seguimi su Twitter Tweets by MaresaBellucci
Articoli Recenti
-
Minori, al via la co-progettazione con gli ETS per la prevenzione delle dipendenze tra i giovani 10 Luglio 2025
-
Piazza Italia, il Governo Meloni sostiene i giovani e i servizi sociali territoriali 5 Luglio 2025
-
Welfare, con ACRI, Fondazioni e Casse motore di coesione sociale e crescita Terzo Settore 12 Giugno 2025
Tag
anziani
assistenza
bambini
basta violenza sulle donne
bellucci
canapa
canapa sativa
cannabis
contro la droga
convegno
digitale
disabilità
droga
famiglia
fratelli d'italia
giornata mondiale
giovani
governo
governo meloni
guerra
inclusione sociale
infanzia
intelligenza artificiale
italia
lavoro
legge
legge di bilancio
lotta alla droga
minori
occupazione
occupazione femminile
politica
politiche sociali
riforma
roma
sanità
sicurezza
sociale
stupefacenti
terzo settore
tossicodipendenza
ucraina
violenza
violenza sulle donne
vita
Similar Posts
Minori, al via la co-progettazione con gli ETS per la prevenzione delle dipendenze tra i giovani
“Come delegata del Governo a presiedere il Comitato di Indirizzo Strategico (Cis) del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, insieme al Presidente Rossi Doria di Con i bambini…
Staff10 Luglio 2025
Piazza Italia, il Governo Meloni sostiene i giovani e i servizi sociali territoriali
“ln questi anni di legislatura il Governo Meloni ha avviato una serie di iniziative per dare opportunità ai più giovani, progetti mirati a contrastare il disagio giovanile. Tra queste il…
Staff5 Luglio 2025
Welfare, con ACRI, Fondazioni e Casse motore di coesione sociale e crescita Terzo Settore
“Il XXVI Congresso nazionale ACRI conferma il valore delle Fondazioni e delle Casse di Risparmio come attori centrali nella promozione del benessere e della coesione sociale. Non semplici erogatori, ma…
Staff12 Giugno 2025