Il drammatico epilogo della vicenda della piccola Elena è tragedia che, come sempre accade in questi casi, è l’ultimo atto di una serie di comportamenti di incuria e maltrattamenti che i minori vivono. L’accaduto deve obbligare le istituzioni ad affrontare il tema di una seria riforma dei servizi sociali, puntando sul potenziamento degli organici negli enti locali mediante figure specializzate, quali assistenti sociali e psicologi, adeguatamente e costantemente formate. L’Italia – riprende – conta un assistente sociale ogni 15000 abitanti, contro una media europea di uno su 5000, e uno psicologo ogni 12000 abitanti rispetto a una media europea di uno su 5000. Numeri che ben rappresentano l’emergenza che dobbiamo affrontare. La difesa dei più fragili non si fa con lo smantellamento dello Stato sociale, ma con il suo potenziamento, coinvolgendo anche le scuole di ogni ordine e grado e i servizi educativi. Un approccio doveroso, in linea con i migliori standard europei, ma che non trova lo spazio che merita all’interno del Pnrr. Elena non c’è più, ma il decisore pubblico può già rimboccarsi le maniche per intervenire lì dove serve, attraverso una puntuale opera di monitoraggio, prevenzione e trattamento delle condizioni di disagio come quelle in cui è vissuta la piccola Elena. Non può esserci priorità maggiore per le istituzioni che proteggere il diritto alla vita dei più piccoli
Seguimi su Facebook
Seguimi su Twitter Tweets by MaresaBellucci
Articoli Recenti
Tag
abusi sessuali
abusi su minori
affidamenti
agenzia capitolina
arcuri
bellucci
canapa
canapa sativa
cannabis
consumo
contro la droga
convegno
covid
di maio
dpcm
Draghi
droga
fratelli d'italia
giornata mondiale
giornata mondiale di lotta alla droga
giornata mondiale lotta alla droga
italia
Lazio
legge
legge di bilancio
lotta alla droga
minori
operatori
pd
pillola abortiva
Pnrr
politica
politiche sociali
radio radicale
raggi
roma
Ru486
sanità
sicurezza
social
stupefacenti
tossicodipendenza
vaccini
viva la vita
Zingaretti
Similar Posts
Bene finanziamento cannabis terapeutica
Sono soddisfatta per la sottoscrizione dell'accordo con cui il Ministero della Salute e il Ministero della Difesa si impegnano a potenziare la produzione di Cannabis a uso medico da parte…
Staff18 Dicembre 2021
Diamo voce alle comunità terapeutiche
Con piacere ho facilitato e supportato l'organizzazione della conferenza stampa voluta dalle Comunità Terapeutiche per presentare, in Parlamento, il documento unitario che chiedono di allegare agli atti della VI Conferenza…
Staff17 Dicembre 2021
FDI inconcepibile sottrarre fondi a disabili
L'intenzione di privare di 200 milioni il Fondo per la Disabilità per attutire l'impatto del caro-bollette è inconcepibile e stona con lo spirito che ha caratterizzato il dibattito, decisamente costruttivo,…
Staff15 Dicembre 2021