A leggere il bilancio di previsione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, in merito alle politiche antidroga, c’è da rimanere allibiti. Tra le pieghe del documento spuntano oltre 146mila euro da impegnare per la conferenza triennale sui problemi connessi alla tossicodipendenza. In realtà sembra tanta fuffa e fumo negli occhi, poiché le voci relative agli indicatori sulle capacità di spesa e realizzazione sono a zero. Forse perché il Governo Conte sa già che non porterà mai a termine la realizzazione della conferenza triennale che per legge si dovrebbe tenere ogni tre anni e che non si celebra dal 2009? Se così fosse sarebbe non solo grave ma altrettanto irresponsabile, visto che in Italia le morti per droga sono drammaticamente in aumento, anche tra gli adolescenti e i giovanissimi come dimostrano i recenti fatti di Terni, e che siamo primi in Europa per uso di cannabis tra gli studenti e terzi per cocaina. Dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri un impegno all’acqua di rose, un bilancio previsionale che conferma amaramente quanto denunciato da Fratelli d’Italia, ovvero che in materia di lotta alle droghe e di contrasto alle dipendenze patologiche questo Governo non ha intenzione di fare un bel niente. Vergogna’.
Seguimi su Facebook
Seguimi su Twitter Tweets by MaresaBellucci
Articoli Recenti
-
Terzo Settore, dal Governo oltre 36mln per progetti nazionali di benessere comune e inclusione fragili 25 Marzo 2025
-
Longevità, invecchiamento popolazione tra priorità Governo. Con riforma persone anziane Italia modello per altre nazioni 24 Marzo 2025
-
Sociale, grazie a credito d’imposta ristrutturati spazi Fondazione Bocelli 21 Marzo 2025
Tag
anziani
arcuri
assistenza
bambini
basta violenza sulle donne
bellucci
canapa
canapa sativa
cannabis
contro la droga
convegno
digitale
disabilità
Draghi
droga
famiglia
fratelli d'italia
giornata mondiale
giovani
governo
governo meloni
guerra
infanzia
intelligenza artificiale
italia
lavoro
legge
legge di bilancio
lotta alla droga
minori
occupazione
politica
politiche sociali
riforma
roma
sanità
sicurezza
sociale
stupefacenti
terzo settore
tossicodipendenza
ucraina
violenza
violenza sulle donne
vita
Similar Posts
Terzo Settore, dal Governo oltre 36mln per progetti nazionali di benessere comune e inclusione fragili
“Il Terzo Settore è parte attiva del cambiamento sociale e la grande partecipazione al bando promosso dal nostro Ministero è segnale concreto dell’energia e dell’impegno di questo prezioso mondo. Un…
Staff25 Marzo 2025
Longevità, invecchiamento popolazione tra priorità Governo. Con riforma persone anziane Italia modello per altre nazioni
“È un grande piacere partecipare a questo primo Vatican Longevity Summit. Per il Governo Meloni, l’invecchiamento sano e sostenibile è stato da subito un tema prioritario nell’agenda. Per questo, abbiamo…
Staff24 Marzo 2025
Sociale, grazie a credito d’imposta ristrutturati spazi Fondazione Bocelli
''È stata una grande emozione partecipare all'inaugurazione dei nuovi spazi ristrutturati dalla Fondazione Andrea Bocelli grazie al credito d'imposta, fino al 65%, riconosciuto dal ministero del Lavoro e delle Politiche…
Staff21 Marzo 2025