Allontanare l’oblio e tenere viva la memoria è un dovere delle istituzioni e di ogni singolo cittadino. Ricordare il 16 ottobre del 1943 significa onorare il ricordo di oltre mille romani di fede ebraica che furono strappati dalle loro case durante l’atroce rastrellamento nel quartiere ebraico della Capitale. Di questi, innocenti tra gli innocenti, più di 200 bambini che non tornarono più dai campi di sterminio e che videro strappata via la gioia della loro infanzia. Ricordare è la risposta e l’antidoto migliore contro chi nega o sminuisce le drammatiche tragedie che hanno segnato la nostra storia e macchiato la nostra civiltà. La memoria è un atto di responsabilità e partecipazione da parte di ognuno di noi per far sì che queste orribili atrocità possano trovare sempre e ovunque la più ferma condanna. È tempo di unirci tutti insieme per costruire il futuro comune e per impedire che possano ripetersi queste disumane tragedieMe
Seguimi su Facebook
Seguimi su Twitter Tweets by MaresaBellucci
Articoli Recenti
Tag
abusi sessuali
abusi su minori
affidamenti
agenzia capitolina
arcuri
bellucci
canapa
canapa sativa
cannabis
consumo
contro la droga
convegno
covid
di maio
dpcm
Draghi
droga
fratelli d'italia
giornata mondiale
giornata mondiale di lotta alla droga
giornata mondiale lotta alla droga
italia
Lazio
legge
legge di bilancio
lotta alla droga
minori
operatori
pd
pillola abortiva
Pnrr
politica
politiche sociali
radio radicale
raggi
roma
Ru486
sanità
sicurezza
social
stupefacenti
tossicodipendenza
vaccini
viva la vita
Zingaretti
Similar Posts
Da OPES esempio vitalità Terzo Settore
Il convegno finale del progetto "InFormAzione",l’iniziativa, promossa da OPES a livello nazionale e che è stata cofinanziata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, ha confermato l'importanza degli ETS.…
Staff4 Luglio 2023
Salario minimo è una scelta al ribasso
Il dibattito attorno al salario minimo è strettamente riservato all’opposizione e alle dinamiche dei partiti che la compongono. La sinistra è chiaramente alla ricerca di una propria proposta politica da…
Staff3 Luglio 2023
Progresso e Persone, ne ho parlato a Fenix
Il progresso è un'opportunità di sviluppo solo se non esclude la persona, se contempla al suo interno il fattore umano migliorandone la vita. Dalla società delle piattaforme, a quella dell'intelligenza…
Staff1 Luglio 2023