Oggi aver preso parte al Convegno organizzato da FeDerSerD è stata l’occasione per un confronto, in materia di servizi delle dipendenze e medicina territoriale, con gli operatori del settore che da sempre sono in prima linea nella prevenzione, cura e recupero delle persone con problemi di dipendenza. Sul contrasto alle dipendenze patologiche, vecchie e nuove, la maggioranza di governo continua a dimostrarsi incapace e indifferente. Sono i dati Espad a confermare l’allarme sociale e la sottovalutazione di un disagio che colpisce soprattutto i giovanissimi. L’abuso di alcool tra i più giovani e la diffusione del binge drinking ha portato alla crescita del numero di “ubriacature mensili” con circa l’8,5 per cento delle ragazze e il 7,9 per cento dei ragazzi che affermano di aver abusato di alcool almeno una volta al mese. Dati allarmanti che, anche nel consumo di psicofarmaci fuori ricetta medica, vede protagonista il genere femminile. L’emergenza pandemica, inoltre, ha aumentato i rischi e le fragilità di preadolescenti e adolescenti, con un innalzamento delle polidipendenze caratterizzate da un mix di droghe, gioco d’azzardo e dipendenza dalle nuove tecnologie. Il 14 per cento dei giovani tra i 15 e i 19 anni mostra fragilità nell’uso della rete e in quest’ultimi aumenta la percentuale di assunzione di sostanze psicoattive, arrivando al 19,5 per cento, e di cannabis al 17,5 per cento. A questa si somma la diffusione degli hikikomori, la crescita del cyberbullismo e la diffusione di contenuti video violenti che vanno a esaltare la sempre più profonda piaga delle baby gang
Seguimi su Facebook
Seguimi su Twitter Tweets by MaresaBellucci
Articoli Recenti
Tag
abusi sessuali
abusi su minori
affidamenti
agenzia capitolina
arcuri
bellucci
canapa
canapa sativa
cannabis
consumo
contro la droga
convegno
covid
di maio
dpcm
Draghi
droga
fratelli d'italia
giornata mondiale
giornata mondiale di lotta alla droga
giornata mondiale lotta alla droga
italia
Lazio
legge
legge di bilancio
lotta alla droga
minori
operatori
pd
pillola abortiva
Pnrr
politica
politiche sociali
radio radicale
raggi
roma
Ru486
sanità
sicurezza
social
stupefacenti
tossicodipendenza
vaccini
viva la vita
Zingaretti
Similar Posts
Estendere subito bonus a scuolabus
Il caro-vita colpisce le famiglie, soprattutto quelle con figli in età scolare che si trovano a dover affrontare gli aumenti dei prezzi del materiale scolastico e a vedersi negare il…
Staff7 Settembre 2022
Interlocutore per politica attenta al bene comune
Dal 2020 a oggi il Terzo Settore ha rivestito un ruolo sempre più centrale nella nostra società senza però vedersi riconosciuto quel peso che meriterebbe. Si tratta di migliaia di…
Staff7 Settembre 2022
Fallimento Pd evidente, sente verdetto imminente
Un attacco a FDI al giorno toglie le elezioni di torno? No, non funziona così e il PD dovrebbe prendere atto che non basta darsi le pacchette sulle spalle per…
Staff6 Settembre 2022