Il caro-vita colpisce le famiglie, soprattutto quelle con figli in età scolare che si trovano a dover affrontare gli aumenti dei prezzi del materiale scolastico e a vedersi negare il diritto al bonus trasporti per quanto riguarda il servizio di scuolabus. La spirale inflattiva sta costringendo molti a dover fare affidamento sul credito per poter sostenere le spese di inizio scuola, l’aumento del 19% dei prestiti personali destinati alla formazione lo dimostra. In un momento così difficile e drammatico per milioni di persone è fondamentale dare risposte concrete e facilmente traducibili in atti concreti per ridurre al massimo il peso dell’inflazione sulla formazione dei più piccoli. Bisogna aumentare le risorse destinate al finanziamento di strumenti utili a sostenere le spese scolastiche e intervenire immediatamente sul bonus trasporti per includere – nei 60 euro previsti – anche gli scuolabus. Un argomento, quest’ultimo, che ho intenzione di sollevare la prossima settimana alla Camera, dove chiederò al governo un correttivo per aiutare le famiglie. Lo Stato è in dovere di garantire il pieno diritto all’istruzione di tutti i minori, anche di quelli che vivono in condizioni di maggiore fragilità.
Seguimi su Facebook
Seguimi su Twitter Tweets by MaresaBellucci
Articoli Recenti
-
Bellucci, rafforzare la contrattazione collettiva. Il Governo è impegnato a creare occupazione stabile 16 Settembre 2025
-
Dal Governo riforme e atti concreti. Il centrodestra compatto guarda al futuro dell’Italia 15 Settembre 2025
-
Meeting di Rimini 2025, il Governo rafforza la rete di servizi e assistenza per un welfare attivo e inclusivo 27 Agosto 2025
Tag
anziani
assistenza
bambini
basta violenza sulle donne
bellucci
canapa
canapa sativa
cannabis
contro la droga
convegno
digitale
disabilità
droga
famiglia
fratelli d'italia
giornata mondiale
giovani
governo
governo meloni
guerra
inclusione sociale
infanzia
intelligenza artificiale
italia
lavoro
legge
legge di bilancio
lotta alla droga
minori
occupazione
occupazione femminile
politica
politiche sociali
riforma
roma
sanità
sicurezza
sociale
stupefacenti
terzo settore
tossicodipendenza
ucraina
violenza
violenza sulle donne
vita
Similar Posts
Bellucci, rafforzare la contrattazione collettiva. Il Governo è impegnato a creare occupazione stabile
"Il terziario di mercato rappresenta un tasso di occupazione importante in Italia, un comparto che contribuisce per quasi la metà al valore aggiunto della nostra economia, con complessivamente 5,1 milioni…
Staff16 Settembre 2025
Dal Governo riforme e atti concreti. Il centrodestra compatto guarda al futuro dell’Italia
"Come Governo Meloni, in questi anni di legislatura, abbiamo ampiamente dimostrato di saper passare dalle parole ai fatti e di attuare il programma attraverso atti concreti come la Riforma Anziani,…
Staff15 Settembre 2025
Meeting di Rimini 2025, il Governo rafforza la rete di servizi e assistenza per un welfare attivo e inclusivo
“Il paradosso della dipendenza ci invita a riflettere su ‘da chi’ e ‘da cosa’ l’essere umano è dipendente. Le buone relazioni possono essere salvifiche, mentre quelle patologiche distruggono vite e…
Staff27 Agosto 2025